
martedì 17 marzo 2009
giovedì 12 marzo 2009
Sciopero generale della conoscenza

Ci stiamo preparando per partecipare alla manifestazione organizzata dal Comitato Scuola-Università di Catania per lo sciopero generale dei lavoratori della conoscenza (ricerca, scuola, formazione etc.).
Mercoledì 18 marzo alle ore 9:00
appuntamento in via Etnea, di fronte la Villa Bellini
appuntamento in via Etnea, di fronte la Villa Bellini
E’ il nuovo appuntamento comune del Comitato Scuola-Università di cui il Coordinamento dei Precari della Ricerca fa parte da quando è cominciata la mobilitazione contro i “provvedimenti Gelmini” in autunno.
mercoledì 11 marzo 2009
Sostegno ai Precari della Scuola
Ieri pomeriggio, 10 marzo, anche a Catania, come in moltissime altre città italiane, i precari della scuola hanno manifestato sotto la sede dell’Ufficio Scolastico Provinciale. La mobilitazione, indetta dalla Rete Nazionale Precari della Scuola, ha contestato i tagli previsti dalla manovra finanziaria con la Legge 133/08, che riduce indiscriminatamente il personale docente e ATA, e il DDL Aprea, che come per gli atenei, prevede che le istituzioni scolastiche possano essere trasformate in fondazioni di diritto privato, affidando allo stesso istituto-azienda il compito di reclutare il personale e sopprimendo la rappresentanza sindacale per i docenti. Leggete il resoconto della manifestazione e alcuni dati.
venerdì 6 marzo 2009
Donne nella Ricerca

Le ricercatrici e i ricercatori del Coordinamento dei Precari della Ricerca di Catania partecipano alla iniziativa che si è tenuto giorno 7 MARZO in Piazza Mazzini, dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
Nel volantino sono sintetizzate le ragioni della nostra adesione.
L'incontro è stato un' ottima occasione per i discutere della situazione del precariato anche in realtà differenti da quella universitaria alla luce dei dati sul precariato femminile
Di seguito l'articolo pubblicato sul quotidiano La Sicilia giorno 8 marzo e il link all'articolo e al video pubblicato da Step1, periodico telematico di informazione a cura degli studenti della Facoltà di Lingue dell'Università di Catania.
Iscriviti a:
Post (Atom)